TIPologia DI SITI WEB
Esistono diverse tipologie di siti web
ma per tutte occorre definire in modo chiaro una strategia idonea
a raggiungere gli obiettivi prefissati.
Ecco le principali tipologie di siti web, ma ad oggi tutti devono essere mobile friendly
Responsive design e mobile design
Ad oggi tutti noi ci connettiamo ad internet attraverso un dispositivo mobile. È necessario strutturare un design che si adatti al mezzo utilizzato per connettersi. Per le connessioni desktop, ad esempio, bisognerà creare un sito navigabile tramite mouse e tastiera. Per connessioni da mobile invece, la priorità verrà data ai contenuti più importanti per non affollare troppo la pagina, facilitanto la user experience dell’utente.
SITI VETRINA E AZIENDALI
Sito Vetrina e’ un sito composto generalmente da 3 max 5 pagine ( HOME, CHI SIAMO, SERVIZI E CONTATTI) dedicata a presentare l’Azienda i suoi servizi e le sue attivita’.Ideali per liberi Professionisti, Parrucchieri, Fotografi ecc
Siti Aziendali sono siti composti da molte pagine sempre dedicate alla presentazione dell’ Azienda ,dei suoi servizi, e alla presentazione dei suoi prodotti.
SITI ONEPAGE
Siti onepage: si tratta della creazione di un sito web composto da una sola pagina l homepage divisa in varie sezioni web a scorrimento verticale navigabili da un menù. Questo tipo di sito web è consigliato per pubblicizzare Eventi, Prodotti specifici, attività di piccole dimensioni e altro ancora. Creare un sito web One Page Site richiede una quantità di contenuti minima, ed è comunque un ottimo punto di partenza per affacciarsi sul web.
SITI PORTFOLIO
Sono quei siti web indicati per tutti quei professionisti che vogliono esporre i propri lavori.
BLOG AZIENDALI O PERSONALI
Il blog è un sito pensato per diffondere informazioni a carattere personale ( se il blog ha un impronta più intima) o informativo (se il blog è aziendale). Con il blog, puoi interagire con i tuoi utenti, stimolarli a commentare o a condividere i tuoi articoli sui social media, in modo da incrementare la popolarità del tuo brand. Ogni articolo del blog è ordinato cronologicamente, posizionato in specifiche categorie ed etichettato attraverso precisi tag, utili per aumentarne la visibilità.
SITI WEB STATICI E DINAMICI
Un sito web statico è caratterizzato dall’utilizzo di un linguaggio di markup (htm e css) che consente di creare pagine web molto performanti in termini di tempi di caricamento in quanto tutte le informazioni sono contenute all’interno della pagina stessa, Viene creata perciò una singola pagina web per ogni unità di informazione.Per questo tipi di siti il mantenimento e gli aggiornamenti devono essere eseguiti da un tecnico che conosca il codice nativo
Siti Web Dinamici questi siti web sono basati su software appositi chiamati CMS (che sta per Content Management System), ovvero dei sistemi creati appositamente per gestire tutti i contenuti e le funzionalità del sito. I CMS si appoggiano ad un database che contiene tutti i dati che servono per comporre le varie pagine come testi, foto ecc ..il CMS piu’ conosciuto e’ WORDPRESS
LANDINGPAGE
Una landing page, nel web marketing, è una pagina web che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità.
CONTATTI
UN SITO WEB PER OGNI ESIGENZA
Hai bisogno di un sito web?
Vuoi fare il restyling a un sito internet che non ti piace più .
Contattami.
Puoi scrivermi un’email o se preferisci, puoi compilare il form qui sotto per richiedere informazioni.